
Hermann Hesse
La saggezza non può […]
La saggezza non può essere insegnata.
La saggezza che un uomo cerca di insegnare può suonare come stoltezza […]
La saggezza non può essere insegnata.
La saggezza che un uomo cerca di insegnare può suonare come stoltezza […]
Fu nel giardino di un manicomio che incontrai un giovane dal volto pallido, bello e pieno di stupore.
E mi sedetti accanto a lui sulla panca, e chiesi: «Perché sei qui?». […]
Fai proprio una cosa buona e a te salutare se, come scrivi, continui ad avanzare verso la saggezza: è insensato chiederla a dio, visto che puoi […]
Ogni uomo ha dei ricordi che racconterebbe solo agli amici.
Ha anche cose nella mente che non rivelerebbe […]
Non si riceve la saggezza, bisogna scoprirla da sé, dopo un […]
Perché dovrei temere il cambiamento?
Che cosa mai potrebbe prodursi senza di esso?
Il mutamento è […]
Questo sia la somma del nostro modo di vita:
dire quello che pensiamo; […]
Voglio anche riferirti la distinzione che fa Crisippo.
Egli dice che il saggio non sente la mancanza di nulla, e tuttavia ha bisogno di molte cose, […]
Il saggio sa sfruttare le circostanze inevitabili
Marizete Lourenço racconta che un contadino vinse tre cani. […]
Cerca di trovare quanto di meglio c’è in una persona, e diglielo.
Tutti abbiamo bisogno di questo stimolo… […]