
Friedrich W. Nietzsche
In me l’ateismo […]
In me l’ateismo non è né una conseguenza, né tanto meno un fatto nuovo: esso esiste in me per istinto.
Sono troppo curioso, […]
In me l’ateismo non è né una conseguenza, né tanto meno un fatto nuovo: esso esiste in me per istinto.
Sono troppo curioso, […]
La natura tutta è governata da una profonda armonia, invisibili linee collegano le piccole cose della terra, come per esempio il potere degli uomini, agli astri, […]
Se tacete, tacete per amore.
Se parlate, parlate per amore.
Se correggete, correggete per amore.
Se perdonate, perdonate per amore. […]
Il cristiano moderno è divenuto certamente più tollerante, ma non per merito del cristianesimo. […]
Vorrei con tutto il cuore che la mia amata Chiesa cattolica, della quale sono presbitero da oltre cinquantanni, non volesse mai avere un “posto speciale” nella storia. […]
La storia umana di ogni epoca è rossa di sangue, avvelenata di odio e macchiata di crudeltà, ma è solo dai tempi della Bibbia che
Nessuna religione ha mai finora contenuto, né direttamente né indirettamente, né come dogma né come allegoria, una verità. […]
“Crisi di sistema” dicevo: vuol dire che è una crisi di lunga durata.
Per risolverla, bisogna mettersi […]
Buddha dice: “Non adulare il tuo benefattore”.
Pronunciate queste parole in una chiesa cristiana […]
È finito il tempo di fare da spettatore sotto il pretesto che si è onesti cristiani. […]