
Zygmunt Bauman
Consumiamo ogni giorno […]
Consumiamo ogni giorno senza pensare, senza accorgerci che il consumo sta […]
Consumiamo ogni giorno senza pensare, senza accorgerci che il consumo sta […]
È tempo per me di fare qualcosa che avrei dovuto fare molto tempo fa: mettere fine alla vostra permanenza in questo posto, che avete disonorato disprezzandone tutte le virtù e profanato […]
A Utopia, chi si mostra ambizioso di cariche pubbliche perde ogni speranza di ottenerle. […]
È un Paese così diviso, l’Italia.
Così fazioso, così avvelenato dalle sue meschinerie […]
Da noi non vigeva una legge che sancisse la discriminazione sul lavoro, a meno che non si voglia considerare un’apartheid, per ottenere un impiego, […]
Quando visitavo le città antiche, città sacre, ma morte, senza alcun valore attuale per la razza umana, mi ripromettevo di evitare […]
Lo so che i nostri giovani hanno di che piangere.
L’Italia tratta in modo scandaloso i suoi figli. Ne fa pochi. Li fa studiare male. ^…ç
C’è da chiedersi cos’è più scandaloso:
se la provocatoria ostinazione dei potenti a restare […]
Il movimento di liberazione delle donne è definitivamente lanciato negli anni Sessanta e Settanta.
Nel 1973, la statunitense Betty Friedan, fondatrice della National Organization for Women, […]
In tutti e tre i casi i potenti democristiani che in questi anni hanno detenuto il potere, dovrebbero andarsene, sparire, per non dire di peggio. […]