
Blaise Pascal
Non ci accontentiamo[…]
Non ci accontentiamo mai del presente.
Anticipiamo il futuro perché tarda a venire, come per affrettarne il corso, o richiamiamo il passato per fermarlo, come fosse […]
Non ci accontentiamo mai del presente.
Anticipiamo il futuro perché tarda a venire, come per affrettarne il corso, o richiamiamo il passato per fermarlo, come fosse […]
È difficile cancellare le tracce profonde che gli avvenimenti lasciano nella nostra anima.
Noi siamo il risultato del nostro passato, siamo la vita stessa che ci è cresciuta […]
Mi avevano detto che il passato condiziona il futuro, ma non mi avevano detto che vale anche il contrario: […]
L’Italia su cui aprivamo gli occhi, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, non era il paradiso in terra.
Anzi, era senz’altro peggiore di quella di oggi. […]
Cresciamo, maturiamo, invecchiamo.
Ma il nostro passato non ci abbandona mai.
Talvolta riappare in modo brusco. […]
Be’ non sono più tanto giovane, ma ricordo la mia gioventù e spero di avere l’opportunità di godermi la vita come un tempo. […]
Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura.
Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. […]
Il passato è una costante tentazione.
E tuttavia il futuro è l’unico posto […]
Ciò che più mi impressiona, alla vista di un macaco, non è che lui è stato il nostro passato: […]
Sul tavolino da notte di una vecchia signora ricoverata in un ospizio per anziani, il giorno dopo la sua morte, fu ritrovata questa lettera.
Era indirizzata alla giovane infermiera del reparto. […]