
Alessandro Baricco
La sera vado a letto […]
La sera vado a letto e mi addormento.
E tu mi hai insegnato che questo vuol dire che sono […]
La sera vado a letto e mi addormento.
E tu mi hai insegnato che questo vuol dire che sono […]
Il ronzio dura qualche secondo, poi scompare: l’insetto ha trovato una via d’uscita.
Nella scia del suo volo, un po’ più di silenzio.
E una strana impressione. […]
L’affermazione secondo cui il nostro mondo dev’essere diviso in entità economiche in competizione perché questo è ciò che la sua natura richiede, è astrusa […]
Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani […]
Mi dispiace, ma io non voglio fare l’Imperatore, non è il mio mestiere, non voglio governare né conquistare nessuno, vorrei aiutare tutti se possibile, ebrei, ariani, uomini neri […]
La pace non arriva mai in volo per conto suo, bisogna sempre […]
L’azione veramente non violenta non può che nascere dalla sincera convinzione che tu e colui che temi e consideri un ladro […]
Come tutte le cose buone, anche la guerra, da principio è difficile. […]
In sostanza chiedevo un letargo, un anestetico,
la certezza di essere ben nascosto. […]
Il vero democratico è colui che difende con mezzi esclusivamente non violenti la sua libertà e quindi quella del suo paese e in definitiva […]