
Marcela Serrano
I miei morti […]
I miei morti vivranno nel mio ricordo, ma quando un’intera popolazione scompare prima dalla geografia e poi dalla […]
I miei morti vivranno nel mio ricordo, ma quando un’intera popolazione scompare prima dalla geografia e poi dalla […]
Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi […]
Questa, di cui abbiamo detto e diremo, è la vita ambigua del Lager. In questo modo duro, premuti sul fondo, hanno vissuto molti uomini dei
Si direbbe che nel cervello esiste una regione del tutto particolare che si potrebbe chiamare memoria […]
Noi siamo un paese senza memoria.
Il che equivale a dire senza storia.
L’Italia rimuove il suo passato prossimo […]
Per Ante era una finestrella, sbarrata da una tavola di legno, l’unica presa d’aria della cella.
L’uomo si abitua all’ombra. […]
“Ma la memoria non è fatta solo di giuramenti, parole e lapidi,è fatta di gesti che si ripetono ogni mattino del mondo.
E il mondo che vogliamo noi va salvato ogni giorno, nutrito,tenuto vivo. […]
Mio caro Uri, sono ormai tre giorni che quasi ogni pensiero comincia con “non”.
Non verrà, non parleremo, non rideremo. […]
Una delle cose che mi hai insegnato quando rimanevo con te è che una signora lascia sempre il suo bagno […]
Mi sa che è questo il mio limite: mi mancano le conclusioni, nel senso che ho l’impressione che niente finisca mai veramente. […]