
Margaret Mazzantini
Tutti noi siamo un po’ come libri […]
Tutti noi siamo un po’ come libri che gli altri leggono.
I più si fermano alle prime pagine, altri le scorrono […]
Tutti noi siamo un po’ come libri che gli altri leggono.
I più si fermano alle prime pagine, altri le scorrono […]
Credo che la maggior parte delle persone entri nelle librerie senza sapere che cosa vuole comprare, ma poi i libri magicamente le spingono a sceglierli. […]
La tua casa, essendo il luogo in cui tu leggi, può dirci qual è il posto che i libri hanno nella tua vita, se sono una difesa che tu metti avanti per tener […]
C’è una linea di confine: da una parte ci sono quelli che fanno i libri, dall’altra quelli che li leggono. […]
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello […]
Il tempo trascorso a guardare la televisione allontana il bambino dalla lettura; la capacità di leggere […]
Per lei non si poteva prendere in considerazione che un romanzo.
Non che dai romanzi la mente tragga molto nutrimento.
Il piacere che forse essi […]
Lei legge libri?
Sì.
Non lo faccia.
No?
Lei vede libri in questa casa? […]
Ma solo la letteratura può dare la sensazione di contatto con un’altra mente umana, con l’integralità di tale mente, le sue debolezze e le sue grandezze, i suoi limiti, […]
Un libro non si legge; vi si precipita; esso sta, in ogni momento, attorno a noi.
Quando siamo non già nel centro […]