
Alessandro Baricco
Disse che bisognava […]
Disse che bisognava stare attenti quando si è giovani perché la luce in cui si abita da giovani sarà la luce in cui si vivrà per sempre. […]
Disse che bisognava stare attenti quando si è giovani perché la luce in cui si abita da giovani sarà la luce in cui si vivrà per sempre. […]
Io mi diverto ad avere trent’anni, io me li bevo come un liquore i trent’anni: non li appassisco in una precoce vecchiaia ciclostilata su carta carbone. […]
Lo so che i nostri giovani hanno di che piangere.
L’Italia tratta in modo scandaloso i suoi figli. Ne fa pochi. Li fa studiare male. ^…ç
Se Steve Jobs fosse stato napoletano, il mondo non avrebbe colto la Mela, Apple, la famiglia di computer e strumenti informatici che nascono […]
Niente è come la giovinezza.
Gli uomini di mezza età sono sotto ipoteca della vita, i vecchi si trovano […]
Ti penso perché ci piacciono gli stessi profumi.
Ti penso anche quando, come oggi, cerco affannosamente un parrucchiere che, […]
Ci sono cose che non puoi vedere con gli occhi: devi vederle con il cuore e questo non è facile. […]
Abbiamo tutti sedici, diciassette anni – ma senza saperlo veramente […]
Per un tempo del secolo scorso la gioventù si dette una legge diversa da quella stabilita.
Smise di imparare […]
Siamo senza speranza.
L’aveva già spiegato Pasolini: la speranza è una trappola, usata dal potente politico e religioso […]