
Giacomo Leopardi
Il gran torto degli educatori […]
Il gran torto degli educatori è il volere che ai giovani piaccia quello che piace alla vecchiezza o alla maturità, […]
Il gran torto degli educatori è il volere che ai giovani piaccia quello che piace alla vecchiezza o alla maturità, […]
Se Steve Jobs fosse stato napoletano, il mondo non avrebbe colto la Mela, Apple, la famiglia di computer e strumenti informatici che nascono […]
Abbiamo tutti sedici, diciassette anni – ma senza saperlo veramente […]
“Certo che un mondo dove i vecchi lavorano e i giovani dormono, prima non si era mai visto”. […]
Avevo avuto come un’intuizione rivelatrice, e un brivido di speranza: che forse non sei, non siete abulici, […]
Quindi è il momento di tirar su la testa, di riuscire a creare di nuovo un tessuto culturale di rapporti, di relazioni, per questo il messaggio che vorrei lanciare è: […]
A tutti coloro che oggi imputano la formazione di bande al solo fenomeno delle banlieues, io dico: certo, avete ragione, […]
In tutta la storia dell’umanità le persone contrarie alla vita hanno vinto, e continueranno […]
Se la giovinezza è la stagione della speranza, lo è spesso solo nel senso […]
Voleva che i suoi alunni penetrassero nel mondo in cui lui entrava tutte le volte che leggeva l’Odissea; che sentissero il profumo amaro […]