
Diego Cugia
Ero un bambino di buone maniere […]
Ero un bambino di buone maniere.
Rifilate a un bambino troppe buone maniere ed eserciterà solo le cattive.
Ce l’ho qua la foto, con il cappottino, […]
Ero un bambino di buone maniere.
Rifilate a un bambino troppe buone maniere ed eserciterà solo le cattive.
Ce l’ho qua la foto, con il cappottino, […]
“Grazie caro papà”
Il primo pomeriggio di quel 23 maggio studiavo a casa dei miei genitori, preparavo l’esame di diritto commerciale, ero esattamente allo “zenit” del mio percorso universitario. […]
Oggi c’è un’educazione comune, obbligatoria e sbagliata che ci spinge tutti dentro l’arena dell’avere tutto a tutti i costi.
In questa arena siamo spinti come una strana […]
Ho passato un momento di depressione perché mi pareva che tutti i ragazzi mi crollassero da tutte le parti e che non ci fosse più da fidarsi di nessuno, poi mi è passato subito.
Non si può fare l’educatore e non fidarsi. […]
Socrate: Descrivimi un po’ gli educatori che ti hanno aiutato, quelli che hai apprezzato!
Alexandre: Ci volevano bene.
Avevano fiducia in noi, nelle nostre possibilità. […]
La letteratura lo costringeva a origliare se stesso, come se dentro di lui ci fosse una porta dietro la quale […]
La natura tutta è governata da una profonda armonia, invisibili linee collegano le piccole cose della terra, come per esempio il potere degli uomini, agli astri, […]
E dunque non si può imparare ad amare; così come non si può imparare a morire.
Né si può imparare l’elusiva […]
Sandro aveva 15 anni.
Alto un metro e settanta, umiliato, adulto.
I professori l’avevano giudicato un cretino. […]
Guardate i bambini.
Naturalmente possono litigare, ma, parlando in generale, non intrattengono la […]