
Cesare Pavese
Il dolore non è affatto […]
Il dolore non è affatto un privilegio, un segno di nobiltà, un ricordo di Dio.
Il dolore è una cosa bestiale e feroce, banale e gratuita, […]
Il dolore non è affatto un privilegio, un segno di nobiltà, un ricordo di Dio.
Il dolore è una cosa bestiale e feroce, banale e gratuita, […]
La vita, che fu sempre colma di sofferenza, è più dolorosa ora che nei due secoli precedenti.
Il tentativo di sfuggire al dolore spinge gli uomini a occuparsi […]
La sconfitta del dolore è considerata una delle grandi vittorie dell’uomo moderno.Eppure anche questa vittoria non è necessariamente tutta positiva.Innanzitutto il dolore ha una sua
E così arriva il momento che, per mesi o anni, ti sei sforzata di evitare a ogni costo: quello che ti obbliga a prendere una decisione, […]
Genio. E da poi che tutti i vostri diletti sono di materia simile ai ragnateli; tenuissima, radissima e trasparente; […]
Credo che l’amore e il dolore siano nati assieme, in un giorno di pioggia, mentre tra le nuvole cupe spuntava il sole. […]
Quando una malattia incurabile si porta via il compagno di una vita, si vive il tempo del lutto.
Ma anche questo passa, e resta l’assenza a decantare i ricordi e a definire […]
Ero preparato a vederti andare via: stavi male da tempo, sapevo che sarebbe stata questione di settimane. Ma quando te ne sei andato, quando sono rientrato a casa […]
Aveva cercato di apprendere il più possibile dalle tragedie che troppi esseri umani vivono sulla propria pelle: le guerre, la crudeltà, l’indifferenza verso chi soffre. […]
Una volta Dostoevskij si pose questo interrogativo: “
Come potremo mai giustificare il mondo, la nostra felicità e […]