
Roberto Vecchioni
La salvezza non è nella fede […]
– La salvezza non è nella fede, troppo facile caro Agostino, la salvezza è nel dubbio.
La fede è come osservare una lastra riuscita male e vedere […]
– La salvezza non è nella fede, troppo facile caro Agostino, la salvezza è nel dubbio.
La fede è come osservare una lastra riuscita male e vedere […]
Con il suo silenzio, Dio, forse vuole dirmi che devo aiutami da sola, che devo […]
– Devo chiedere una cosa a Dio.
– Ma se sei ateo!
– Essere ateo non significa che lui non c’è, ma […]
E l’immagine della bambina senza capelli, la pallida ombra di Beatrice, mi fa venire voglia di bestemmiare. […]
– Non ti è mai venuto il sospetto che l’errore imprevisto, inimmaginabile, sia proprio la prova della mia esistenza? […]
Non mi riusciva di dirlo papà.
Non mi riusciva di dire che per un minuto, uno stupendo minuto, avevo fatto la pace con gli uomini […]
Noi ti ringraziamo nostro buon Protettore per averci dato anche oggi la forza di fare il più bello spettacolo del mondo.
Tu che proteggi uomini, animali e baracconi, tu che rendi i leoni docili come gli uomini […]
Il grande rabbino Yitzhak Meir, quando ancora studiava le tradizioni del suo popolo, udì [….]
L’impressione di freschezza era svanita.
Avevo voglia di andarmene, di essere sulla mia barca, al largo. […]
Un imperatore disse al rabbino Yeoshua Ben Hanania:
“Vorrei tanto vedere il vostro Dio”. […]