
Arthur Schopenhauer
Il dilemma del porcospino […]
Il dilemma del porcospino
Una compagnia di porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, per proteggersi, […]
Il dilemma del porcospino
Una compagnia di porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, per proteggersi, […]
Seneca saluta il suo Lucilio.
Mente chi sostiene che la mole dei suoi affari gli impedisce di dedicarsi agli studi: […]
Seneca Lucilio suo salutem
Mentiuntur qui sibi obstare ad studia liberalia turbam negotiorum videri volunt: simulant occupationes et augent et ipsi se occupant.
Vaco, Lucili, vaco, et ubicumque sum, ibi meus sum. […]
Il ragno si fa bello perché ha preso una mosca; qualcuno perché ha preso una lepre; un altro, una sardella con […]
Poiché molti statisti e filosofi erano andati da Alessandro congratulandosi con lui, questi pensò che anche Diogene di Sinope, che era a Corinto, […]
Ascoltatemi amici, romani, concittadini…
Io vengo a seppellire Cesare non a lodarlo. […]
Vivi in modo da non aver segreti nemmeno per i tuoi nemici.
Poiché, però ci sono cose che è abitudine tener nascoste, […]
Ogni grande gioia è anche motivo di preoccupazione perché più la sorte è felice, meno si deve aver fiducia.
Per conservarla occorre […]
Temere il mutamento?
Ma che cosa potrebbe mai prodursi senza mutamento?
Che cosa v’è di più caro […]
Quanto chiasso si fa attorno al denaro! è lui che affatica i tribunali, che semina discordia tra padri e figli, che propina i veleni, che arma la mano […]