
Italo Calvino
Le città e gli scambi
Entrato nel territorio che ha Eutropia per capitale, il viaggiatore vede non una città ma molte, di eguale grandezza e non dissimili tra loro, […]
Entrato nel territorio che ha Eutropia per capitale, il viaggiatore vede non una città ma molte, di eguale grandezza e non dissimili tra loro, […]
Non è possibile neppure sentire se oggi si sente come si è sentito ieri: sentire oggi la stessa cosa di ieri non è sentire; è ricordare oggi […]
Caro Domani,
ti scriviamo per avvisarti che il mondo è cambiato. Il mondo come lo abbiamo conosciuto, il nostro mondo. […]
Eravamo amici e ci siamo diventati estranei.
Ma è giusto così e non vogliamo dissimularci e mettere in ombra […]
Capitolo primo.
Cammino lungo una strada.
C’è una buca profonda nel marciapiede. […]
Per questo è importante lasciare che certe cose se ne vadano.
Si distacchino.
Gli uomini hanno bisogno di comprendere che nessuno sta giocando con carte truccate: […]
Esplodere o implodere – disse Qfwfq – questo è il problema: se sia più nobile intento espandere nello spazio la propria energia senza freno […]
Gli uomini coraggiosi per conquistare il bene che desiderano non temono di affrontare il pericolo; la gente intraprendente non rifiuta la fatica.
Invece gli uomini deboli […]
La sicurezza non è data dall’immobilità ma dal reinventarsi sempre, spostandosi ancora e […]
Ora invece succede il contrario.
Il regime è un regime democratico, però quella acculturazione, quella omologazione […]