POESIE

Massimo Gramellini
Il rac-canto del tedesco

Lui tedesco scuro e assai possente
lei giapponese bionda e prorompente
correvano sul bordo del crinale
quando la Bionda cadde in un canale.

Il fango attenuò molto la caduta
ma poi scoprì di essere perduta
liscio era il muro e dritto fino al cielo
provò a scalarlo, ricadde sola al gelo.

Lui in verità la conosceva a stento,
ma dell’amor sapeva il gran portento
il meglio tu darai senza mai sosta
né chiederti che avrai come risposta.

Corse verso una casa e gridò aiuto
gridò con voce roca come un bruto
nessuno rispondeva alle sue urla
pensavano ad un gioco ad una burla.

Tornò il Tedesco all’orlo del crinale
guardava in basso a caccia di un segnale
«Forza, coraggio, respira ancora un po’
resisti, o Bionda, io ti salverò.»

Andò di casa in casa e non si arrese
finché qualcuno all’alba lo comprese
Unione di bandiere tedesca e giapponeseun uomo si affacciò con sguardo fioco
chiamò in soccorso i vigili del fuoco.

Lui li guidò in silenzio giù al canale
temeva le facessero del male
quando un pompiere emerse trionfante
stringeva a sé la Bionda ancor tremante.

Le misero coperte in abbondanza
la fecero salire in ambulanza
poi dissero al Tedesco di montare
ma lui di colpo prese a tentennare.

Riempì i polmoni d’aria del mattino
corse lontano verso il suo destino
l’amore tutto sente e tutto dà
ma in cambio chiede solo libertà.

L’amore si nasconde in posti strani
stavolta era nel cuore di due cani.

Da Massimo Gramellini, L’ultima riga delle favole

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Shares
Share This

Condividi se ti è piaciuto!

Dammi una mano, fammi conoscere ai tuoi amici!