
Hermann Hesse
La saggezza non può […]
La saggezza non può essere insegnata.
La saggezza che un uomo cerca di insegnare può suonare come stoltezza […]
La saggezza non può essere insegnata.
La saggezza che un uomo cerca di insegnare può suonare come stoltezza […]
Vedi, Kamala, se tu getti una pietra nell’acqua, essa si affretta per la via più breve fino al fondo. […]
“ Sono vecchio, si” disse Govinda “ ma di cercare non ho mai tralasciato.
E mai cesserò di cercare, questo mi sembra il mio destino. […]
Una volta gli chiese: « Hai appreso anche tu quel segreto del fiume: che il tempo non esiste?
Un chiaro sorriso si diffuse sul volto di Vasudeva. […]
Così tutti amavano Siddharta.
A tutti egli dava gioia, tutti ne traevano piacere. […]
Eppure era questa che bisognava trovare: scoprire la fonte originaria nel proprio Io, e impadronirsene! […]
Ma dei segreti del fiume, per quest’oggi non vedeva che una cosa sola, tale però da afferrare interamente l’anima sua. […]
Tutti e due ascoltavano l’acqua, che per loro non era acqua, ma […]
Profondamente sentì in quest’ora, più profondamente che mai, l’indistruttibilità d’ogni vita, l’eternità di ogni istante. Tu non lo costringi, non lo picchi, non gli dài
Siddharta non fa nulla. Siddharta pensa, aspetta, digiuna, ma passa attraverso le cose del mondo come la pietra attraverso l’acqua, senza far nulla, senza agitarsi: