
Italo Calvino
Leggere […]
Prendi la posizione più comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato, coricato.
Coricato sulla schiena, su un fianco […]
Prendi la posizione più comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato, coricato.
Coricato sulla schiena, su un fianco […]
La tua casa, essendo il luogo in cui tu leggi, può dirci qual è il posto che i libri hanno nella tua vita, se sono una difesa che tu metti avanti per tener […]
C’è una linea di confine: da una parte ci sono quelli che fanno i libri, dall’altra quelli che li leggono. […]
erché anche ricordare il male può essere un piacere quando il male mescolato non dico al bene ma al vario, al mutevole […]
Rilassati.
Raccogliti.
Allontana da te ogni altro […]
Come scriverei bene se non ci fossi!
Se tra il foglio bianco e il ribollire delle parole e delle storie che prendono forma […]
Le cose che un racconto non dice sono necessariamente più numerose di quelle che dice e solo una speciale […]
La facilità dell’entrata in un altro mondo è un’illusione: ci si slancia a scrivere precorrendo la felicità […]
Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto.