
Oscar Wilde
La tragedia della vecchiaia […]
La tragedia della vecchiaia non è di essere già vecchi, ma di essere ancora giovani.
La tragedia della vecchiaia non è di essere già vecchi, ma di essere ancora giovani.
La vera amicizia si riconosce quando tra due persone il silenzio mette a proprio agio.
Coloro che scorgono brutti significati nelle cose belle sono corrotti senza essere interessanti.
Questo è un difetto. […]
Un figlio può prendere dal padre e il naso, gli occhi
e perfino l’intelligenza, […]
Chi non è in grado di fare qualcosa per gli altri ha almeno il dovere […]
L’eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro […]
Ci sono delusioni che pesano sul cuore come macigni, andare avanti diventa difficile. […]
L’anima nasce vecchia ma ringiovanisce:
questo fa della vita una commedia. […]
Avrebbe pugnalato il suo migliore amico per poter scrivere un epigramma sulla sua tomba.
Chi è felice è sempre buono, ma chi è buono non sempre è felice.