
Marcela Serrano
I miei morti […]
I miei morti vivranno nel mio ricordo, ma quando un’intera popolazione scompare prima dalla geografia e poi dalla […]
I miei morti vivranno nel mio ricordo, ma quando un’intera popolazione scompare prima dalla geografia e poi dalla […]
Mi sono affezionata all’inverno perché sento che è vero, non come l’estate che vola via e sembra così divertente e allegra ma non lo è, perché il sole è sempre di corsa […]
Ai tempi di mia nonna non si buttava via niente.
Nemmeno l’esperienza.
Un bacio era una cosa rara […]
Noi donne siamo nate – o siamo state educate così? – attente a tutto quello che accade agli altri, ma assai […]
Una donna è la storia delle sue azioni e dei suoi pensieri, di cellule e neuroni, di ferite e di entusiasmi, di amori e disamori. […]
‟Gli uomini si sentono minacciati dalla nostra indipendenza e questo provoca in loro il rifiuto, un senso di impotenza… così comincia un circolo vizioso dai risvolti decisamente drammatici.„ […]
Se menti a te stessa e fingi indifferenza , un bel giorno diventerai davvero indifferente. […]
Sappiamo che l’amore finisce, Ana.
Perché ci inventiamo tante storie? Le proiezioni verso il futuro sono soltanto una forma di esorcismo. […]
Ai tempi di mia nonna non si buttava via niente.
Nemmeno l’esperienza. […]