
Luigi Pirandello
Tu non le sai, povero ubriaco filosofo […]
Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, […]
Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, […]
La vita è un flusso continuo che noi cerchiamo d’arrestare, di fissare in forme stabili e determinate, dentro e fuori di noi, perché noi già siamo forme fissate, forme che […]
Una realtà non ci fu data e non c’è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: […]
La causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è?
La democrazia, mio caro, la democrazia, […]
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose!
E come possiamo intenderci, signore, […]
Che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote?
Vuote, caro mio. […]
Ma che colpa ne abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote?
Vuote, caro mio. […’
Ciò che noi conosciamo di noi stessi, non è che una parte, forse una piccolissima parte di quello che noi siamo. […]
I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.