
Seneca
Comportati così, Lucilio mio, […]
Comportati così, Lucilio mio,
rivendica il tuo diritto su te stesso
e il tempo che fino ad oggi ti veniva portato via […]
Comportati così, Lucilio mio,
rivendica il tuo diritto su te stesso
e il tempo che fino ad oggi ti veniva portato via […]
Fai proprio una cosa buona e a te salutare se, come scrivi, continui ad avanzare verso la saggezza: è insensato chiederla a dio, visto che puoi […]
Seneca saluta il suo Lucilio.
Mente chi sostiene che la mole dei suoi affari gli impedisce di dedicarsi agli studi: […]
Seneca Lucilio suo salutem
Mentiuntur qui sibi obstare ad studia liberalia turbam negotiorum videri volunt: simulant occupationes et augent et ipsi se occupant.
Vaco, Lucili, vaco, et ubicumque sum, ibi meus sum. […]
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta […]
Vivi in modo da non aver segreti nemmeno per i tuoi nemici.
Poiché, però ci sono cose che è abitudine tener nascoste, […]
Ogni grande gioia è anche motivo di preoccupazione perché più la sorte è felice, meno si deve aver fiducia.
Per conservarla occorre […]
Quanto chiasso si fa attorno al denaro! è lui che affatica i tribunali, che semina discordia tra padri e figli, che propina i veleni, che arma la mano […]
Questo sia la somma del nostro modo di vita:
dire quello che pensiamo; […]
Voglio anche riferirti la distinzione che fa Crisippo.
Egli dice che il saggio non sente la mancanza di nulla, e tuttavia ha bisogno di molte cose, […]