La risposta cara Angelika, non è farina del mio sacco, ma frutto della saggezza di un amico che però non riusciva a postarla. Ecco qui quanto dice Paolo: “Io non sono un esperto in materia. Diciamo che un po’ “dentro la vita” ci stò. Quel che basta per essermi fatto male, come tanti. Ma non bastava. Mi sono posto domande, soprattutto ho cercato le risposte. Direi che l’amore esige la stima reciproca, il rispetto delle libertà e delle differenze altrui. Volere il bene dell’altro, non volerlo e basta. Non è istintivo, necessita un lavoro. Su se stessi. Amare è come qualcosa che ogni giorno comincia. E questo, se c’è, è per sempre.”
Ciao Angelika e grazie per essere passata di qui 😘
3 risposte
Il vero nemico dell’amore è la distanza emotiva: più si avvicina al cuore, più ne rallenta i battiti…ed è una lenta agonia!
La risposta cara Angelika, non è farina del mio sacco, ma frutto della saggezza di un amico che però non riusciva a postarla.
Ecco qui quanto dice Paolo:
“Io non sono un esperto in materia.
Diciamo che un po’ “dentro la vita” ci stò.
Quel che basta per essermi fatto male, come tanti. Ma non bastava. Mi sono posto domande, soprattutto ho cercato le risposte.
Direi che l’amore esige la stima reciproca, il rispetto delle libertà e delle differenze altrui.
Volere il bene dell’altro, non volerlo e basta.
Non è istintivo, necessita un lavoro. Su se stessi.
Amare è come qualcosa che ogni giorno comincia.
E questo, se c’è, è per sempre.”
Ciao Angelika e grazie per essere passata di qui 😘
Il vero amico dell’amore è l’illusione: colei che ci fa credere che esso sia eterno.