I giovani credono di vivere in eterno,
e perciò assecondano ogni pensiero e ogni desiderio.
I vecchi si sono già accorti che da qualche parte c’è una fine,
e che tutto ciò che si possiede e si fa per sé soli,
alla fine cadrà in una fossa e non avrà avuto alcun valore.
Per questo hanno bisogno di una eternità diversa
e di credere che non lavorano solo per i vermi.
Ecco perché ci sono moglie e figli, affari, lavoro, patria:
per dare uno scopo alle fatiche e ai sacrifici quotidiani.