“Noi non conosciamo nessuno.”
Vorrei che fosse scritta nelle aule dei tribunali al posto di “La giustizia è uguale per tutti”, che non è vero, se non come affermazione di principio.
“Noi non conosciamo nessuno” invece, è la verità di quarantacinque milioni di italiani su cinquanta.
Cinque milioni, e forse più, “qualcuno” lo conoscono.
[…] In ogni caso, “Noi non conosciamo nessuno” resta l’affermazione più grande ed orribile degli italiani, perché significa che in questo Paese se non conosci qualcuno sei fottuto.
Siate orgogliosi di non aver mai conosciuto qualcuno.
L’Italia ha bisogno di una lezione di stile.
Il vostro Anonimo.