Attenti, il problema della droga in Italia non l’ha affrontato lo Stato, ma solo alcuni preti.
Quelli con la camicia grigiastra con le maniche arrotolate, quelli capaci di abbracciare uno che si vomita l’anima per strada, senza paura che qualcuno gli gridi: “A frocio”.
Quelli che non temono di restare contagiati dall’altro, dall’Uomo Finito, quelli che non portano voti a nessun partito particolare.
Ci sono, ci sono, li conosco.
Quando incrociate quei curiosi cartelli nei paesi, tipo “Comunità di San Qualcuno”, fermate la macchina e scendete a dare una mano.
Loro l’hanno data a tuo fratello tutto bucato o a quella tua amica che non sapeva più a chi darla tanto bisogno aveva di roba.
Adesso mungono le vacche o ricamano delle coperte.
Ho un’idea.
Perché non lo scrivete? Scrivetelo su quei prodotti che li avete fatti voi, voi che prima vi facevate.
Scrivete Made by Made, Fatti dai Fatti, prodotti dai fatti.
E chi non tollera più quest’Italia strafatta di parole e pochi fatti, li comprerà.
Made by Made, e senza IVA, perché le tasse non siano l’unico “fatto” dello Stato.