
Massimo Troisi
Dialogo con dio
…no no no je voglio na spiegazione!
Je voglio na spiegazione!
È mai possibile che a me mi stanno succerenno ‘e megl’ disgrazie? […]
…no no no je voglio na spiegazione!
Je voglio na spiegazione!
È mai possibile che a me mi stanno succerenno ‘e megl’ disgrazie? […]
Le strade pullulavano di gente assetata di lavoro, pronta a tutto per il lavoro. […]
Il tempo è la sostanza di cui sono fatto.
Il tempo è un fiume che mi trascina, e io sono il fiume […]
Niente vale più della risata e del disprezzo.
È necessario ridere e abbandonarsi. […]
È sorprendente: a eccezione della nascita, nessun altro avvenimento medico interessa ineluttabilmente gli uomini […]
Voltati a guardare indietro un’ultima volta, ha detto mia madre.
L’ho seguita nella semioscurità del nostro appartamento, […]
Pensa. Ne sei capace.
Soprattutto non devi fuggire nel sonno, dimenticare i dettagli, […]
Preferirei lo sporco al bucato controvoglia. Le centrifughe di mancanze tanto mi lavano solo in superficie. […]
Ho dovuto aspettare ottant’anni per capire che i ricordi, il passato, sono ingiusti e talora persino cattivi. Le memorie […]
Esiste anche questo al mondo, la tristezza di non poter piangere a calde lacrime.
È una di quelle cose che non si può […]
Si scrive per popolare il deserto… per non morire…
per essere ricordati e per ricordare…
Vieni fuori, Grillo parlante
Lo sai qual è l’unico dovere che abbiamo nella vita? Quello di non essere imbecilli. Ma non ti credere, la parola «imbecille» è più sostanziosa […]
E se non fossero le ombre ombre?
Se le ombre fossero – io le stringo, le bacio. mi palpitano accese tra le braccia – […]
Le cose più importanti sono le più difficili da dire.
Sono quelle di cui si ci vergogna, perché le parole, […]
Entrato nel territorio che ha Eutropia per capitale, il viaggiatore vede non una città ma molte, di eguale grandezza e non dissimili tra loro, […]
L’aspetto più esilarante del volare senza ali è la sua assoluta semplicità: basta muovere braccia e […]
Comandante, un aeroplano sconosciuto chiede di atterrare.
Un aeroplano sconosciuto?
E come è arrivato fin qui? […]
Il dolore non è affatto un privilegio, un segno di nobiltà, un ricordo di Dio.
Il dolore è una cosa bestiale e feroce, banale e gratuita, […]
Il cancro mi aveva aiutato.
Era stato la buona occasione.
Finalmente potevo essere me senza il biglietto da visita. […]
Una volta domandarono a Michelangelo come riuscisse a creare delle opere tanto magnifiche. […]
I migliori tra gli italiani con la valigia – quelli che insieme alla valigia portano in viaggio anche occhi e cervello – […]
I miei morti vivranno nel mio ricordo, ma quando un’intera popolazione scompare prima dalla geografia e poi dalla […]
Il tempo è la sostanza di cui sono fatto.
Il tempo è un fiume che mi trascina, e io sono […]
Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi […]
Voglio darti i colori più belli, voglio baciarti…
Voglio che i nostri mondi da sogno siano uno solo. […]
Penso spesso a modo in cui è andata la mia vita, a come avrebbe potuto essere diversa, se io avessi o non avessi… e … , […]
A volte ci domandiamo perché la felicità abbia tardato ad arrivare, perché non sia venuta prima, ma se ci spunta davanti all’improvviso, […]
Per quello che vale … non è mai troppo tardi, o nel mio caso troppo presto, per essere chi vuoi essere.
Non ci sono limiti di tempo. […]
Nella vita vera non posso cancellare, tornare indietro, ripensare a quello che ho detto, correggerlo. […]
Cerco nei libri la lettera, anche solo la frase che è stata scritta per me e che perciò sottolineo, ricopio, estraggo e porto via. […]