
Marianne Moore
Quanto basta
Se sono una fanatica? Al contrario.
E dove mai mi piacerebbe stare?
Sotto l’olivo di Platone, a terra […]
Se sono una fanatica? Al contrario.
E dove mai mi piacerebbe stare?
Sotto l’olivo di Platone, a terra […]
Della luce del sole si può dire
più di quanto si dica del linguaggio: ma linguaggio
e luce, a vicenda
aiutandosi – francese l’uno e l’altra – […]
Se ‘la concentrazione è il primo dono dello stile’,
tu la possiedi. La contrattilità è una virtù,
così come modestia è una virtù.
Non già l’acquisizione di una cosa qualsiasi […]
Forse per i potenti che affidano
le speranze a mani mercenarie?
O per scrittori presi nella trappola […]
Come Pilgrim, costretto ad andar piano
a trovare il suo rotolo; stanchi ma pieni di speranza –
non essendo speranza la speranza […]
Non c’è nulla da dire in tuo favore. Difendi
il tuo segreto. Tienilo nascosto sotto la dura
scorza di piume, negromante. […]
Se è inammissibile, anzi letale,
essere personali, ed è indesiderabile
essere letterali – anche pregiudizievole, […]
Che cos’è la nostra innocenza,
che cosa la nostra colpa? Tutti
sono nudi, nessuno è salvo. E donde
viene il coraggio: la domanda senza risposta, […]
Se «la concentrazione è la prima qualità dello stile»,
tu la possiedi. Contrarsi è una virtù
com’è una virtù la modestia.
Non è l’acquisto d’una cosa qualsiasi […]
Di un impermeabile di cerata, nuovo e lucido,
mando a memoria innanzitutto la lunghezza
d’onda. Lo stesso di una tenda per la doccia.
E quest’enfasi sul giallo […]