
Bertolt Brecht
Chi sta in alto: pace e guerra
Chi sta in alto dice:
pace e guerra sono di essenza diversa.
La loro pace e la loro guerra […]
Chi sta in alto dice:
pace e guerra sono di essenza diversa.
La loro pace e la loro guerra […]
A Norimberga hanno fatto una legge.
Ne ha pianto più d’una, che a letto
c’era andata con l’uomo sbagliato. […]
Non ti ho mai amata tanto, ma soeur,
come quando ti ho lasciata in quel tramonto.
Il bosco m’ inghiottì, il bosco azzurro, ma soeur, […]
Impara quello che è più semplice!
Per quelli il cui tempo è venuto
non è mai troppo tardi! […]
Le vedove di Osseg tutte vestite a lutto
sono venute a Praga a domandare:
che cosa farete per i nostri figliuoli, cara gente? […]
Non si dirà: quando il noce si scuoteva nel vento
ma: quando l’imbianchino calpestava i lavoratori.
Non si dirà: quando il bambino faceva saltare il ciottolo […]
Gotama, il Budda, insegnava
la dottrina della Ruota dei Desideri, cui siamo legati, e
ammoniva […]
Sia lode al dubbio! Vi consiglio, salutate
serenamente e con rispetto chi
come moneta infida pesa la vostra parola! […]
Lo so, mia amata: già mi cadono i capelli,
tanto dissoluta è la mia vita
e devo giacere sulle pietre. […]
Al tempo della guerra mondiale in una cella del carcere italiano di San Carlo pieno di soldati arrestati, di ubriachi e di ladri, un soldato