
Giacomo Leopardi
Il Sabato Del Villaggio
La donzelletta vien dalla campagna,
In sul calar del sole,
Col suo fascio dell’erba; e reca in mano […]
La donzelletta vien dalla campagna,
In sul calar del sole,
Col suo fascio dell’erba; e reca in mano […]
Poi che la fiamma fu venuta quivi
dove parve al mio duca tempo e loco,
in questa forma lui parlare audivi: […]
Come un pessimo attore in scena
colto da paura dimentica il suo ruolo,
oppur come una furia stracarica di rabbia […]
Non pianger più. Torna il diletto figlio
a la tua casa. È stanco di mentire.
Vieni; usciamo. Tempo è di rifiorire. […]
Solo e pensoso i più deserti campi
vo mesurando a passi tardi e lenti,
e gli occhi porto per fuggire intenti
[…]
Fu nella primavera
del 1485. Alcuni operai scavavano
sull’Appia. Immaginate
la lentezza del mattino, certi canti. […]
Mi tormenta l’anima il tuo amore.
Non posso odiarti, non posso amarti.
[…]
Quando sarò morto, soffoca il tuo pianto
quando il mesto rintocco della lugubre campana […]
Fratelli, a un tempo stesso, Amore e Morte
Ingenerò la sorte.
Cose quaggiù sì belle
Altre il mondo non ha, non han le stelle. […]
Ei fu. Siccome immobile,
Dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore
Orba di tanto spiro, […]